Spuntano radicchi a Pordenone

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

È stata una bellissima giornata. Vogliamo iniziare descrivendovela così. Una giornata all’insegna della prevenzione e cura della propria pelle.

L’ultimo weekend di novembre, il centro NOVEA SKIN CENTER di Pordenone in via Cavalleria 06 ha riempito alcuni parchi limitrofi con dei fiori speciali.

NOVEA e il Fiore della Salute:

Grazie all’aiuto dei ragazzi della scuola calcio Union Rorai di Pordenone, NOVEA e il Fiore della Salute, hanno piantato del radicchio rosso un pò particolare.

 

Queste sagome di radicchio rosso di Treviso IGP, hanno voluto chiamare l’attenzione dei passanti per un preciso motivo: la salute e la prevenzione sono importanti!

+ 25%

Nel 2021 sono stati segnalati oltre 15.000 nuovi casi di melanoma, pari al 25% in più rispetto a quelli del periodo 2019-2020.

AIRC

il melanoma è il terzo tumore più frequente in entrambi i sessi al di sotto dei 50 anni,

AIRC

+50%

è il rischio per i portatori di mutazioni di ammalarsi rispetto a quello della popolazione generale.

AIRC

LA CURA E LA SALUTE DELLA TUA PELLE

Argomenti discussi

Questi sono alcuni dati raccolti per far comprendere l’importanza della prevenzione e cura della propria pelle.

La nostra cute ci protegge ogni giorno dagli agenti esterni e dobbiamo prendercene cura.

NOVEA si avvale di metodologie all’avanguardia per la prevenzione e il trattamento di molteplici problematiche di natura dermatologica, tricologica, oncologica, chirurgica ed estetica.

 

Per questo, vi invitiamo il 10 dicembre all’apertura del centro di Dermatologia e Medicina Estetica di Via Cavalleria 06.

Perché il Fiore della Salute?

Il Fiore della Salute è il primo negozio online specializzato nella vendita di Radicchio rosso di Treviso IGPdove passione ed esperienza si tramandano di generazione in generazione. Nasce nel 2015 dall’idea imprenditoriale dei gemelli Alessandro e Nicola Franchetto, che decidono di affacciare l’azienda familiare sui mercati nazionali e internazionali con l’obiettivo di arrivare direttamente nelle tavole dei propri clienti e nelle cucine dei migliori chef.

Una scelta imprenditoriale rivelatasi di grande successo per Il Fiore della Salute, che ad oggi può vantarsi di aver viaggiato in tutta Italia ed Europa, esportando con fierezza la tradizione del territorio Trevigiano.

Cosa si è scoperto?

L’effetto disintossicante e di stimolazione della depurazione dell’organismo dalle tossine (dovuto all’azione  sulle funzioni del fegato) è determinato proprio dal tipico e caratteristico sapore amarognolo di questa verdura, che si presenta ricca di sostanze utili come i  sali minerali (potassio, magnesio, fosforo, sodio, ferro, rame, calcio, zinco, manganese), principi amari, zuccheri, aminoacidi (arginina, fenilalanina, treonina, metionina, isoleucina, istidina, leucina, lisina, triptofano, valine) e vitamine (A, B1, B2, B3, B5, B6, C, E, K e J). Questo  ottimo rapporto tra elementi a effetto antiossidante quali l’acido folico, il calcio e il potassio, i principi depurativi e disintossicanti e la presenza dei polifenoli, crea un insieme di benefici che lo rendono un alimento antiossidante, in grado di prevenire l’invecchiamento precoce e i tumori dell’intestino, anche grazie alla ricchezza di fibre che agevola la regolazione.

Un fiore con i super poteri!

Ecco un elenco delle principali proprietà salutari del radicchio:

  1. Contiene calcio e ferro che hanno proprietà benefiche per il metabolismo delle ossa e per un miglior equilibrio della pressione sanguigna. Se ne raccomanda quindi l’uso in caso di demineralizzazione dell’organismo.
  2. Agevola la digestione, la secrezione della bile e l’eliminazione dell’urina, grazie ai sali minerali e alle sostanze amare che stimolano la secrezione dei succhi gastrici.
  3. Limita l’assorbimento del colesterolo e riduce il rischio di malattie cardiovascolari per la presenza di inulina, fibra vegetale contenuta nelle sue foglie.
  4. Risulta efficace per combattere la stitichezza, grazie alla grande quantità di cellulosa che favorisce la peristalsi intestinale.
  5. Grazie all’azione degli antiossidanti presenta effetti benefici nei soggetti che soffrono di artrite,  reumatismi o psoriasi. Non contenendo glutine, è inoltre consigliato nelle diete delle persone affette da celiachia.

Ricerca e studio da parte del Dr. Giulio A. Santoro

Responsabile Unità di Pavimento Pelvico, Dipartimento di Chirurgia, Ospedale Regionale Treviso

Scopri NOVEA o prenota

Scegli la Salute Cura Prevenzione

Scopri NOVEA o prenota

Scegli la Salute Cura Prevenzione